Curriculum Professionale di Marco Ciani

Marco Ciani all’ecommerce forum
Riepilogo:
Rilevante esperienza nella gestione della Supply Chain, Consulenza Organizzativa e Project Management maturate in contesti multinazionali.
Specialities:
– Supply Chain Management,
– Business Process Reengineering (SCOR e Value Stream Mapping),
– Lean Manufacturing e Toyota Production System ,
– World Class Manufacturing,
– Change Management,
– Microsoft Dynamics AX Project Management,
– Project Management (ERP, BPR, Logistica,…),
– CRM e Sales Force Automation,
– Electronic Workflow Management Systems and Collaboration (Share Point, Ruledesigner),
– Business Intelligence (Qlikview) e studio dei KPI,
– Sistemi di Accesso,
– Studio Layout e Flussi Fisici.
Percorso professionale da Giugno 2010:
Project Manager, Consulente di Organizzazione Aziendale e Tecnologie Digitali. Come libero professionista mi occupo principalmente di Business Process Reengineering, Lean Manufacturing, analisi dei dati e simulazioni what if, Project Management, Risk Analysis, Team Leading, Project Cost accounting e Project planning. Nei progetti in cui opero sono responsabile per il raggiungimento degli obiettivi posti dal cliente secondo quanto definito nello statement of work, controllando tempi e costi in funzione del budget assegnato. Conduco i lavori del team e interagisco con i fornitori coinvolti e con il Management.
Progetti significativi
come Business Consultant
Dal 2011 ad oggi ho operato come freelance Business Consultant. Le mie competenze coprono i processi da Customer Service a Logistica, da Engineering a Produzione, e tutte le funzioni coinvolte nella Supply Chain. Di seguito i progetti più importanti di cui mi sono occupato:
- World Class Manufacturing (1 Progetto): ASK Poland (Automotive);
- Logistica (8 Progetti): ILPA-MP3 S.p.A. (Materie Plastiche), Rolli S.p.A. (Food), Sabelli S.p.A. (Food), Packaging Imolese S.r.l. (Chimica), Tazzari Group (Assemblaggio macchine complesse e lavorazioni meccaniche), ITT S.p.A. (Automotive), Cosmetica S.r.l.(Cosmetica), CAAB S.c.p.a. (Food Logistic); Robopac;
- Sistemi di Accesso (1 Progetto): CAAB S.c.p.a;
- Order Flow (3 Progetti): Assa Abloy S.p.A. (Security Devices); Cosmetica S.r.l.; NIMAX S.p.A. (Sistemi di marcatura);
- Lean Production (5 Progetti): ALI Group Mareno (Arredo); Dental X S.r.l.(Macchine per la sterilizzazione); Robopac; Officina C.M.C.; Tazzari Group;
- Sales and Operation Planning (3 Progetti): IDB S.r.l. (Food); Comecer S.p.A. (Radio Chemistry); Cosmetica srl;
- Production Planning (5 Progetti): ALI group Mareno, Cosmetica S.r.l.; Comecer S.p.A; Pulingross S.r.l.; Robopac;
- Workflow automation e Lean Office (3 Progetti): Diennea S.r.l. (web Marketing); CAAB S.c.p.a.; Cosmetica S.r.l.;
- Outsourcing Logistica (1 Progetto): Cosmetica S.r.l.;
- Temporary Management (3 Progetti): Diennea S.r.l.; Pulingross S.r.l. (Sistemi per la Pulizia); CAAB S.c.p.a.;
- ERP Selection (1 Progetto): Dental X S.r.l.;
- CRM e SFA (3 Progetti): Cosmetica S.r.l.; NIMAX S.p.A.; Gruppo P&G;
- Layout (8 progetti): Pulingross S.r.l.; CAAB S.c.p.a.; Fomet; Shell Casting; Tazzari Zero; Tecnomeccanica; Dental X S.r.l.; Robopac.
come Microsoft Dynamics Project Manager
Dal 2012 al 2015 sono stato un ERP Project manager per EOS Business Solutions, il principale player di Microsoft in Italia. Ho operato secondo la metodologia Microsoft Sure Step Methodology. I progetti principali AX di cui mi sono occupato sono:
- Project Manager in Allegion Turkey (Allegion è una multinazionale con più di 8500 dipendenti nel mondo, e produce security devices). La versione era AX 2012 R3;
- Project manager in Zepter Italy, azienda che produce accessori per la cucina, con un roll out di AX 2012 R3 in 3 stati;
- Team leader per la Data Migration, l’ EDI e le interfacce in MAPEI Group, azienda chimica con 57 stabilimenti. La versione era AX 2012 R3;
- Project Manager in Rulmeca Germany (2 stabilimenti), leader mondiale nella produzione di rulliere e mototamburi. La versione era AX 2009;
- Project Manager per la fase Diagnostica in Rulmeca USA e Canada;
Da giugno 2019 sono CRM Project Manager per Engineering 365 srl, società di Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (più di 10.000 dipendenti e un turnover di oltre 1,1 miliardi di euro). La collaborazione riguarda la il progetto internazionale CRM di Coesia, azienda costituita intorno al gruppo G.D. e leader mondiale della produzione di macchine automatiche e soluzioni innovative per il Packaging, con oltre 9.000 dipendenti, 21 aziende e 1,7 miliardi di turnover.
Il progetto, gestito mediante la metodologia Microsoft Sure Step, mira ad implementare il CRM a supporto delle aree Sales, Service e Marketing.
come Project Manager
Dal 2011 ad oggi ho ricoperto il ruolo di Project Manager in progetti multidisciplinari. Di seguito un elenco dei più significativi:
- 2014-2015, ho guidato il progetto World Class Manufacturing in ASK Poland. Obiettivi: training sulle metodologie lean, adeguamento dei flussi informativi e relative procedure informatiche e il change management.
- 2013: Project Manager del progetto di Sales Force Automation e CRM in Cosmetica srl, leader italiano nella cosmetica, noto con il marchio Diego Dalla Palma Milano. Il progetto era incentrato sull’adozione di un tool di SFA su iPad e su Sugar CRM.
- 2014: Project Manager del progetto Business Intelligence in AGGF. La soluzione era basata su Qlikview. Obiettivi raggiunti: definizione dei KPI, analisi e realizzazione del cockpit aziendale e delle statistiche per funzione.
- 2011-2012: Key User e Team Leader nel progetto PLM, Workflow automation (su Role designer) e Business Intelligence (con Qlikview) in Comecer S.p.A. (Radiochemistry machines).
- 2015: Project Leader in Caab S.c.p.a. per la realizzazione del nuovo sistema di logistica del NAM (Nuova Area Mercatale);
- 2017: Project Manager in Caab S.c.p.a. per la realizzazione del nuovo sistema di accesso veicolare;
come Temporary Manager
- 2010 – 2011: Service Manager in Diennea S.r.l. web agency allora leader Italiano dell’email marketing. Coordinavo un team di 20 consulenti (4 project managers, 6 html consultants, 3 graphic designers, 4 developers e 3 help desk assistants). I miei obiettivi erano di analizzare e ridisegnare i processi legati alle operations ed alla qualità interna guidando la fase implementativa come temporary manager full time per 12 mesi. Ho adottato il workflow elettronico di Share point, guidato l’adeguamento dell’ERP alla gestione per commessa e attivato la BI per il monitoraggio delle performances. Nel primo semestre del 2011 ho approfondito le tematiche dell’e-commerce e delle relative azioni di Direct Marketing, concludendo un progetto importante con Kenwood e tenendo un Workshop a Palazzo Mezzanotte all’interno dell’e-commerce forum del 2011 sul tema del “Carrello abbandonato”.
- 2016-2017: Logistic Manager di Pulingross srl, azienda leader della pulizia industriale. Come temporary manager ho riorganizzato il magazzino, la pianificazione e la struttura ricambi.
Le collaborazioni più importanti
Diennea S.r.l.; Comecer S.p.A.; Main Consulting S.r.l.; EOS Business Solutions S.p.A.; Studio Prisma S.a.s.; Q&O Consulting S.r.l; CAAB S.c.p.a.; Toyota Academy.
Tipo di attività o settore Food, Logistica, Cosmetica, Industria Meccanica, Automotive, Servizi, Arredamento, Information Technology e Web Marketing.
Da Settembre 2007 a Maggio 2010
Microsoft Dynamics AX Project Manager
Project manager nei progetti ERP e competence di processo nei progetti lean manufacturing. Ho gestito progetti ERP in realtà multinazionali da 1’500 a 10’000 dipendenti (4 su AX 4.2, 3 su AX2009). Ero responsabile del team leading, dell’organizzazione del progetto, delle fasi di Business Process Reengineering e del relativo change management, del project cost accounting e della risk analysis.
Azienda: TXT E-SOLUTIONS, Via Frigia 27 Milano, spinoff poi ceduto a NPO Business Solutions S.p.A., S.S. 11 Padana Superiore 28 Cernusco s/Naviglio MI
Settore: Information Technology
da Febbraio 2004 a Settembre 2007:
Direttore Organizzazione e Sistemi Informativi
Gestivo un ufficio di 7 addetti: il mio ente si occupava della gestione dell’ ERP aziendale, di progetti di process reengineering e di gestione dell’ infrastruttura tecnologica. Mi occupavo in prima persona di tutti i progetti legati al sistema ERP (Mac Pac e SAP) e all’organizzazione aziendale. Tra i principali cito l’outsourcing della logistica (spostamento del centro distributivo, con terziarizzazione di infrastrutture e software gestionali), sistemi di order tracking via WEB per la forza vendite, configuratore di prodotto, lean office, messa a flusso del customer service, workflow automation per la gestione dei reclami, degli speciali e degli acquisti, sistema di Business intelligence (su Qlikview), cambio di metodo produttivo da make to stock a make to order e interfacciamento Mac Pac/ SAP FI-CO e MM.
Azienda: HAWORTH SPA, Via Einstein 63 San Giovanni in Persiceto BO
Settore: Arredamento
da Febbraio 2003 a Gennaio 2004:
Responsabile Programmazione Produzione e Logistica Inbound
Gestivo un’unità di 26 persone (8 addetti in pianificazione produzione e accettazione e 18 magazzinieri): il mio ente si occupava della pianificazione dei reparti produttivi, del conto lavorazione e della gestione del magazzino materie prime e semilavorati. Il magazzino era attrezzato con 1 traslo, 2 modula e 1 trilaterale. Il sistema ERP era (SAP).
Azienda: BONFIGLIOLI RIDUTTORI SPA, Stabilimento di Forlì
Settore: Metalmeccanico
da Gennaio 2001 a Gennaio 2003:
Responsabile Programmazione Centrale
Gestivo un ufficio di 4 addette. Il mio ente si occupava della programmazione del carico produttivo di 3 stabilimenti e dei fornitori di classe A. Il mio ufficio gestiva anche gli ordini intercompany con le consociate europee. Ho ideato e implementato il progetto “Heijunka”, metodo di pianificazione per la Lean Manufacturing.
Azienda: HAWORTH SPA, Via Olmatello 21 Ozzano Emilia BO
Settore: Arredamento
da Ottobre 1999 a Gennaio 2001:
Responsabile Programmazione Produzione
Gestivo l’ufficio programmazione di produzione di 3 addetti. Mi sono occupato del lancio di una nuova unità produttiva (50 tra diretti e indiretti) e dell’implementazione dell’MRP II su tutta l’azienda.
Azienda: VERLICCHI SPA, Via Casteldebole, 4 – Zola Predosa BO
Settore: Metalmeccanico
da Ottobre 1997 a Settembre 1999:
Responsabile Programmazione Produzione
Gestivo l’ufficio programmazione di produzione di 3 addetti. Lo stabilimento occupava circa 150 addetti tra diretti e indiretti. Ho seguito i progetti di daily scheduling e della gestione del conto lavorazione straordinario.
Azienda: CASTELLI SPA, Via Olmatello 21 Ozzano Emilia BO
Settore: Arredamento
da Febbraio 1995 a Settembre 1997:
Addetto alla Programmazione Produzione
Le mansioni erano di programmatore della produzione e industrializzazione dell’ufficio tecnico. Mi occupavo inoltre della formazione del personale sul nuovo sistema informatico gestionale Galileo.
Azienda: VERLICCHI SPA, Via Casteldebole, 4 – Zola Predosa BO
Settore: Metalmeccanico