World Class Manufacturing

W.C.M. è l’acronimo di World Class Manufacturing.

Base del W.C.M. o World Class Manufacturing sono le metodologie TPM, Lean Manufacturing  TQM, cui è stato integrato il Cost Deployment. Agendo coralmente vengono affrontate le wcm-pillars-300x167 World Class Manufacturingproblematiche, siano esse manutentive, logistiche, qualitative, di sicurezza, organizzative, di organizzazione del posto di lavoro, sulla base della loro incidenza economica. Le attività di tutti i team sono orientate alla realizzazione di progetti (Kaizen) i cui obiettivi sono: zero infortuni, zero difetti, zero guasti, zero sprechi e zero magazzino, finalizzate ad una generale riduzione dei costi dello stabilimento. Leggi tutto

World Class Manufacturing, una disciplina che vi mette in ordine

World Class Manufacturing: tips per un progetto di successo

world-class-manufacturing-2-300x159 World Class Manufacturing, una disciplina che vi mette in ordine

Pannelli Visual per Pillar World Class Manufacturing

La disciplina del World Class Manufacturing è nata negli anni ’80 come una raccolta di Best Practices già esistenti, principalmente mutuate dal TPS. Nella realtà dei fatti, nonostante si parli di pratiche molto ben consolidate nel mondo manifatturiero, a tutt’oggi si trovano poche implementazioni, particolarmente in Italia dove l’unica azienda che “spinge” su queste tematiche è il gruppo FCA. Ho la fortuna di occuparmi di progetti WCM e l’esperienza maturata mi ha permesso di  evidenziare diversi aspetti che è bene considerare prima di lanciarsi in una implementazione aziendale.

Nell’ultimo progetto in cui abbiamo collaborato

Leggi tutto